
Punzoni, marchi e storia
Nel nostro quotidiano vediamo diversi oggetti e quindi diversi materiali, tra i più comuni l’oro, l’argento e il platino. Ma come riconoscerli? La legge italiana
Nel nostro quotidiano vediamo diversi oggetti e quindi diversi materiali, tra i più comuni l’oro, l’argento e il platino. Ma come riconoscerli? La legge italiana
Anche la casa ha i suoi “gioielli”: parola che deriva da gioia, oggetti che donano gioia adornando gli ambienti in cui viviamo. Oggetti fatti con
https://www.meravigli.it/wp-content/uploads/2022/12/a22fcb428536454e9be99032ecad321e-1.mp4 Per chi non sa cosa indossare durante la notte più magica dell’anno ecco qualche consiglio di stile. Fine di un anno e inizio dell’anno
Dopo il diamante, per importanza, troviamo il corindone, un ossido di alluminio che si presenta sotto forma di cristalli di vario colore: azzurro chiaro, blu,
Che siano alla schiava o snodati, a catena o a maglia, a coda di topo o a corda, il braccialetto è un accessorio spesso scelto
Le perle sono sempre state amate e usate con abbondanza dalle donne. Cleopatra possedeva due splendide perle a goccia, e ne sacrificò una per affascinare
https://www.meravigli.it/wp-content/uploads/2022/08/2afa41be-a683-4734-8255-480a31ca3702.mov C’erano una volta tante cose preziose che noi oggi non sappiamo come utilizzare. Collane lunghe e leggere, orecchini con minuscole pietrine tagliate in modo
L’origine dell’espressione “essere di sangue blu”, secondo lo storico britannico Robert Lacey, lo abbiamo acquisto dalla Spagna nel tardo Medioevo. Dove, si distinguevano le persone per
L’anello occupa un posto preminente fra i gioielli. In tutto il mondo riveste significati simbolici particolari, quello con il sigillo è uno dei gioielli più
Sapete qual è una tra le domande più diffuse quando ci chiedono un consiglio per l’acquisto di un gioiello con pietre? “Qual è la pietra